
Spazi Metafisici
Attraverso questo lavoro di ricerca sulla città di Milano, tutt’ora aperto ed in fase di sviluppo, l’autore vuole proporre una nuova e diversa visione estetica degli elementi architettonici, cercando di astrarre i soggetti dalla realtà in cui si trovano, per isolarli e sospenderli in spazi e tempi ideali, esaltando le proprie linee, forme e bellezze.
Attraverso il vuoto creato intorno al soggetto e grazie a luci e ombre surreali suggerite dalle sensazioni dell’autore, i soggetti vengono congelati per essere osservati e ammirati con tutta l’attenzione che essi meritano, allontanandoli per un istante dalla realtà caotica e frettolosa della metropoli contemporanea.
Gli elementi chiave della città di Milano, l’antico e il moderno, si fondono insieme, diventano semplici astrazioni e allo stesso tempo luoghi metafisici senza una precisa collocazione e dimensione che ognuno di noi può interpretare con la propria esperienza e soggettività.