Corso di Paesaggio
Questo corso è indicato per chi ha già seguito un corso Base o ha già acquisito e fatto propri i concetti fondamentali, in particolar modo sull’esposizione e la profondità di campo. Lo scopo di questo corso quello di stimolare la sensibilità personale verso i vari aspetti del paesaggio, da quello naturale a quello urbano, dalle realtà rurali alle nuove architetture. Il corso è bilanciato al 50% fra teoria e pratica poichè viene data molta importanza alla sperimentazione diretta sul campo.
Il corso è costituito da 7 incontri, di cui:
- 3 lezioni teoriche + 1 di confronto e selezione portfolio per eventuale mostra
- 3 uscite sul campo per effettuare gli scatti sul tema proposto
- Durante gli incontri teorici, presentazione di autori conosciuti e dei vari linguaggi
- Uno degli incontri finali dedicato all’analisi delle immagini e selezione di un piccolo portfolio. Proposta per una mostra.
In sintesi, gli argomenti del corso:Introduzione – il paesaggio
- Linguaggi fotografici – autori, stili
- Controllo dell’esposizione e introduzione all’HDR come alternativa
- Uso delle ottiche per differenti risultati – gli effetti della lunghezza focale
- Prospettiva, convergenza delle linee
- Gli effetti del tempo atmosferico – cielo e nuvole – stagioni
- Lunghe esposizioni
- Introduzione al Focus Stacking
- Proposta di progetto da svolgere: tema libero
- Introduzione alle tecniche di base per la post-produzione
- Uscite fotografiche sul campo: paesaggio urbano, paesaggio rurale, tema a scelta
Attrezzatura necessaria
- Reflex (o Mirrorless o Bridge)
- Ottica grandangolare (anche medio-tele)
- Cavalletto
- Cavetto comando a distanza (opzionale)