Profilo

Fabio Preda, vive e lavora con base a Milano.
Inizia l’attività fotografica di Paesaggio frequentando il Parco Nazionale dello Stelvio.

Dalla prima Fujica manuale, passa a corpi Olympus e negli anni ’80 entra in contatto ed frequenta la Società Italiana di Caccia Fotografica. Durante questo periodo partecipa a concorsi fotografici vincendo alcuni premi con immagini di fotografia naturalistica e di paesaggio.

Subito dopo la laurea in Scienze dell’Informazione segue un Master in Tecnologia dell’Informazione presso un centro di ricerche del Politecnico di Milano, in cui si specializza in sistemi digitali. Oltre all’attività di consulente informatico e Project Manager, ha sempre portato avanti l’attività fotografica.

Negli anni 2000 passa a strumenti digitali e sull’onda del cambiamento tecnologico riparte con nuovi stimoli e forti motivazioni; frequenta corsi di specializzazione, specialmente nel campo del digital-imaging ed inizia nuove ricerche personali.

Nel 2007 entra a far parte dell’A.F.I. (Archivio Fotografico Italiano) con cui partecipa a progetti, mostre collettive, libri, legati in modo particolare al territorio italiano. Tiene vari corsi di Fotografia, in particolare sulla fotografia digitale e post-produzione. E’ stato membro del Consiglio Direttivo di A.F.I.

Dal 2010 inizia nuove ricerche nella fotografia emozionale, frequentando in parallelo alcuni corsi e workshop di specializzazione: postproduzione, reportage, foto-storytelling.

Nel 2015 inizia un ulteriore percorso legato alla fotografia di Architettura attraverso la realizzazione di una pubblicazione sulle architetture dei Padiglioni EXPO Milano 2015 a cui farà seguito un progetto sui luoghi di apprendimento con il Comune di Milano e un libro su Expo 2020 Dubai.

Attualmente si occupa di fotografia di Architettura e interni, di Matrimonio e corsi di fotografia, continuando i suoi progetti personali.

Precedenti pubblicazioni e partecipazioni:

– 24°57’38″N 55°9’2″E – Immagini ed emozioni a Expo Dubai 2020
– Innovazione degli ambienti di apprendimento – 2019-2020 (contributi fotografici)
– Kit di sopravvivenza per fotografi neonati – 2018
– Territori in mutamento – 2016
– Padiglioni EXPO Milano 2015 – Spazi, Forme, Significati – 2015
– Valli Varesine, volti dell’agricoltura, armonia del paesaggio – 2015
– L’Âme d’Arles – Sguardi italiani sul territorio – 2013
– DIGIGRAPHIE COLLECTION – 2012
– Istantanee ITALIANE – 2011

Fabio Preda, lives and works based in Milan.
Began landscape photography by frequenting the Stelvio National Park.

From his first manual Fujica, he switched to Olympus bodies and in the 1980s he got in touch with and attended the Italian Photographic Hunting Society. During this period he participated in photography competitions, winning some prizes with images of nature and landscape photography.

Immediately after graduating in Computer Science, he follows a Master’s degree in Information Technology at a research center of the Politecnico di Milano, where he specializes in digital systems. In addition to his work as an IT consultant and project manager, he has always pursued photography.

In the 2000s he switched to digital tools and on the wave of technological change he started again with new stimuli and strong motivations; he attended specialization courses, especially in the field of digital-imaging and started new personal research.

In 2007 he joined A.F.I. (Archivio Fotografico Italiano) with which he participates in projects, group exhibitions, books, especially related to the Italian territory. He holds various courses on Photography, particularly on digital photography and post-production. He has been a member of the Board of Directors of A.F.I.

Since 2010 he began new research in emotional photography, attending in parallel some courses and workshops of specialization: post-production, reportage, photo-storytelling.

In 2015 he began a further path related to Architecture photography through the realization of a publication on the architecture of the EXPO Milano 2015 Pavilions to be followed by a project on learning places with the Municipality of Milan and a book on Expo 2020 Dubai.

He is currently involved in Architecture and interior photography, Wedding and photography courses, continuing his personal projects.

Previous publications and participations:

– 24°57’38″N 55°9’2″E – Images and emotions at Expo Dubai 2020
– Innovation of learning environments – 2019-2020 (photographic contributions)
– Survival kit for newborn photographers – 2018 – Changing territories – 2016
– EXPO Milan 2015 Pavilions – Spaces, Shapes, Meanings – 2015
– Valli Varesine, faces of agriculture, harmony of the landscape – 2015
– L’Âme d’Arles – Italian views on the territory – 2013
– DIGIGRAPHIE COLLECTION – 2012
– ITALIAN snapshots – 2011